
S'attacca e ci fa fà dugento misti dapprima sciorti, poi 'n pò più tirati, ci furmina 'oll'occhi e nun c'è gristi con quer baffo l'hai bell'e scapolati!
Guasi sempre ci scappa l'ottocento da fassi un pò sur dorso e 'n pò a derfino (senza 'ontà che c'è parecchi cento a rana o nello stile libertino) e quando fai li scatti di cinquanta cor fistio t'incomincia a tartassà: "tira più forte" "Deh! più di 'uaranta" "trentuno e quattro, bimba fai caà!"
Però, se è 'n bona è zucchero filato: sorride, scherza, dice la storiella; ma se, dioguardi, 'r Bao nota sfasato, ar Girardi ni vien la caarella, nun c'è sarvezza, urla a più non posso; se poi alla Neri vengan le su' 'ose pare ni 'aschi tutto 'r mondo addosso, le rimbarzate sono spaventose.
A noi ci tocca stà lì, boni boni, aspettà che ni passi la sfuriata, senza fiatà, pe' un rompenni i'oglioni sennò ci s'arrimedia l'arronzata; con quelli grandi, co' pallanotisti, ci va più di 'artina - è regolare - li 'onosce, nun sono accademisti 'ndove li manda... ce lo fanno andare.
Se poi la 'osa è peggio, Dio ci scampi! fa come fece a Roma Cincinnato (che mollò l'armi e se n'andò ne' 'ampi): lui lassa 'r fistio e corre difilato a piglià la su' barca e la su' rete e 'nfino a che co' pesci 'un s'è sfogato co' ragazzi 'n piscina 'un lo vedete.
Deh! poi ni passa!, fa un pò di 'asino, anderà sessanta vorte a fà pipì, e ogni vorta 'he passa c'è Scardino a riempinni 'r bicchieri dell'O.P.
Der su' passato è fiero e cià ragione, ar noto ci s'è sempre dediato, più d'uno n'ha portato a esse' campione, tante soddisfazioni s'è levato!
Per 'un fanni piglià le 'antonate ? "Di certo - mi dirrete - è 'na parola" o ni tiri dimorte 'annonate o co' baffi ni fai 'na musarola.
|